Prezzi (2010): i prezzi sotto indicati si riferiscono ad 1 pernottamento per l’intero appartamento.
Alta stagione
(31/7-22/8, Pasqua, capodanno)
grande appartamento (4 posti 1) 140 €
appartamento medio -3 posti 115 €
appartamento piccolo -2 posti 90 €
Media Stagione
(15/5-31/7, 22/8-18/9,Natale, ponti )
appartamento grande (4 posti 1) 110 €
appartamento medio -3 posti 90 €
appartamento piccolo -2 posti 70 €
Bassa Stagione
(altri periodi)
appartamento grande (4 posti 1) 90 €
appartamento medio -3 posti 75 €
appartamento piccolo -2 posti 60€
Supplementi al giorno: 1 letto aggiunto = 15 € - lettino = 5 €; riscaldamento = 15 € (appartamento 3/4 p.l.) e = 10 € (app. 2 p.l.).
Soggiorni brevi (solo 3 notti) = 30 € extra una tantum per pulizie.
Nolo mountain bike = 30 € la settimana e 10 € il giorno (con deposito cauzionale).
Riduzioni: per bambini con meno di 3 e 8 anni (fatta eccezione per i letti aggiuntivi, già scontati, e per i Soggiorni Minimi); ulteriori riduzioni sono possibili in relazione al numero di partecipanti e alla durata del soggiorno. Gli sconti non sono cumulabili e si applicano solo quelli di importo maggiore, inoltre non sono applicabili per l'Alta Stagione.
Il prezzo è comprensivo di tutto: luce, gas, acqua, pulizie iniziali, biancheria con cambio settimanale (lenzuola ed asciugamani), tasse.
Soggiorni Minimi.
- 4 notti (per soggiorni di soli 3 notti supplemento di 30 € per pulizie).
- Dal 31/07 al 22/08 = solo soggiorni settimanali con inizio di Sabato o di Domenica.
Piazzole Roulotte-Camper (tot. 3). Solo su prenotazione e per Soggiorno Minimo 4 notti: posto piazzola = 10 € + 4 € a persona.
Prenotazioni, Pagamenti e disdette: Vedi INFO PRENOTAZIONI
Arrivo: i titolari non abitano sul posto ma sono a vostra disposizione per un'accoglienza ottimale; pertanto è indispensabile comunicare anche il giorno prima l’orario indicativo dell’arrivo, in modo da potersi organizzare al meglio. Per gli arrivi normalmente l'azienda è aperta dalle 14 fino alle 19.30, salvo particolari accordi.
- Per contattare il responsabile (Lorenzo): 085/4223813 -339/1489999
info@madonnadegliageli.com.
lunedì 12 luglio 2010
mercoledì 7 luglio 2010
La volpe e la bambina...
Da qualche giorno il parco del nostro agriturismo ha un nuovo ospite... insolito, curioso inaspettato. Un piccolo cucciolo di volpe che approfittando dell'ospitalità di un tasso, assiduo frequentatore del giardino vicino casa, si é fatta ospitare nella sua tana sotterranea dalla quale parte per le sue escursioni e battute di caccia. Il caso ha voluto che passeggiando per il parco la piccola Giulia, si sia imbattuta in questo splendido animale dalla folta coda e dalle orecchie lunghe e, piuttosto che fuggire, la volpe e la bambina si sono guardate e si sono piaciute; hanno passato più di mezz'ora a fissarsi negli ochchi... se le si sedeva anche la volpe la imitava... é stato un incontro veramente emozionante... soprattutto quando l'animale si é avvicinato a circa un metro da Giulia....
Siamo riusciti a catturare solo qualche immagine sfocata di quest'incontro, ma non importa... l'emozione e la sorpresa sono nitide e indelebili nella nostra memoria....
Siamo riusciti a catturare solo qualche immagine sfocata di quest'incontro, ma non importa... l'emozione e la sorpresa sono nitide e indelebili nella nostra memoria....
martedì 15 giugno 2010

apartment Dependance
(45 sq m) on the ground floor, with a small private courtyard at the front of the entrance with outdoor table and chairs. It has 2 beds with the choice of adding 1 or 2 extra beds (double bedroom + living room with sofa bed and kitchenette + corridor + bathroom with shower and separated toilet). Comfortable, partly furnished with modern pieces, but with a less panoramic view.
venerdì 11 giugno 2010
appartamento dependance

Appartamento bilocale(45 mq) posto al piano-terra e con piccolo cortile privato anteriore attrezzato con tavolo e sedie da esterno. Composto da 2 posti letto con la possibilità di aggiungere 1/2 posti letto (1 camera letto matrimoniale + soggiorno con divano letto e angolo cucina + corridoio di disimpegno + antibagno e bagno con doccia e in vano separato w.c. e bidet). Funzionale, ma meno panoramico.
lunedì 31 maggio 2010
libro degli ospiti
sabato 29 maggio 2010
Come prenotare
Arrivo: i titolari non abitano sul posto ma sono a vostra disposizione per un'accoglienza ottimale; pertanto è indispensabile comunicare, anche il giorno prima, l’orario indicativo dell’arrivo, in modo da potersi organizzare al meglio. La consegna degli appartamenti è possibile dalle 14,30 fino alle 19,30, salvo particolari accordi.
- Per contattare il responsabile (Lorenzo): 085/4223813 -339/1489999.
Prenotazioni, Pagamenti e disdette: l’azienda è aperta solo su prenotazione e previo invio di una caparra di 1/3 della somma totale (in tale comunicazione si deve specificare, oltre ai propri estremi, il giorno di arrivo e il giorno di partenza). Il saldo, relativo al periodo di soggiorno prenotato, sarà effettuato all’arrivo, insieme
al versamento di un deposito cauzionale. Le date di arrivo e di partenza prestabilite non potranno essere modificate, salvo se concordate con i responsabili con alcuni giorni di anticipo e in base alle eventuali disponibilità dell’azienda. Ogni diverso comportamento sarà ad onere del cliente. Per chi non si presenta nel giorno prestabilito, senza accordi con il responsabile, decade automaticamente la prenotazione.
La prenotazione si intende perfezionata solo con l’arrivo della caparra (consigliamo pertanto di telefonare prima per “fermare” le stanze), tramite una delle seguenti modalità:
1) versamento su bollettino di conto corrente postale n° 40235905 intestato a Lorenzo de Pompeis - via Genova 22 - 65122 PESCARA - IBAN: IT30 L076 0115 4000 0004 0235 905 (e spedizione via fax o e-mail ricevuta versamento, a meno che chi versa sia titolare di bancoposta ed usi postaonline);
2) bonifico bancario (con spese a totale carico dell’ordinante e spedizione
via fax o e-mail ricevuta versamento) - IBAN: IT 71D0 1005 15400 0000000 25278 (per Banca Naz. Lavoro - n° conto 25278 - Abi 1005 - Cab 15400 - sede centrale Pescara) intestato a “Soc. S. Az. Agric. Giammorretti - de Pompeis”;
3) titolari POSTEPAY (carta é intestata a Caterina Di Nicola - numero 4023600582197317)
Come si raggiunge: Autostrada A25 (Pescara-Roma) uscita casello “Torre de’ Passeri – Casauria”. Girare a destra e percorrere Km 1,5 della strada provinciale. Poco prima (circa 50 m.) dell’incrocio con la S.S. Tiburtina Valeria, sulla destra, incontrerete una piccola chiesa di campagna, imboccate la stradina che le passa davanti e, dopo 50 metri, voltate nuovamente a destra per un viale di olivi che vi condurrà davanti al cancello dell'azienda. Citofonare alla famiglia de Pompeis. All'interno del nostro sito (www.madonnadegliangeli.com) cliccando su "contatti", potete scaricare la piantina stradale dettagliata.
COORDINATE GPS: N 42° 13' 66,5'' - E 13° 55' 48,0''
- Per contattare il responsabile (Lorenzo): 085/4223813 -339/1489999.
Prenotazioni, Pagamenti e disdette: l’azienda è aperta solo su prenotazione e previo invio di una caparra di 1/3 della somma totale (in tale comunicazione si deve specificare, oltre ai propri estremi, il giorno di arrivo e il giorno di partenza). Il saldo, relativo al periodo di soggiorno prenotato, sarà effettuato all’arrivo, insieme
al versamento di un deposito cauzionale. Le date di arrivo e di partenza prestabilite non potranno essere modificate, salvo se concordate con i responsabili con alcuni giorni di anticipo e in base alle eventuali disponibilità dell’azienda. Ogni diverso comportamento sarà ad onere del cliente. Per chi non si presenta nel giorno prestabilito, senza accordi con il responsabile, decade automaticamente la prenotazione.
La prenotazione si intende perfezionata solo con l’arrivo della caparra (consigliamo pertanto di telefonare prima per “fermare” le stanze), tramite una delle seguenti modalità:
1) versamento su bollettino di conto corrente postale n° 40235905 intestato a Lorenzo de Pompeis - via Genova 22 - 65122 PESCARA - IBAN: IT30 L076 0115 4000 0004 0235 905 (e spedizione via fax o e-mail ricevuta versamento, a meno che chi versa sia titolare di bancoposta ed usi postaonline);
2) bonifico bancario (con spese a totale carico dell’ordinante e spedizione
via fax o e-mail ricevuta versamento) - IBAN: IT 71D0 1005 15400 0000000 25278 (per Banca Naz. Lavoro - n° conto 25278 - Abi 1005 - Cab 15400 - sede centrale Pescara) intestato a “Soc. S. Az. Agric. Giammorretti - de Pompeis”;
3) titolari POSTEPAY (carta é intestata a Caterina Di Nicola - numero 4023600582197317)
Come si raggiunge: Autostrada A25 (Pescara-Roma) uscita casello “Torre de’ Passeri – Casauria”. Girare a destra e percorrere Km 1,5 della strada provinciale. Poco prima (circa 50 m.) dell’incrocio con la S.S. Tiburtina Valeria, sulla destra, incontrerete una piccola chiesa di campagna, imboccate la stradina che le passa davanti e, dopo 50 metri, voltate nuovamente a destra per un viale di olivi che vi condurrà davanti al cancello dell'azienda. Citofonare alla famiglia de Pompeis. All'interno del nostro sito (www.madonnadegliangeli.com) cliccando su "contatti", potete scaricare la piantina stradale dettagliata.
COORDINATE GPS: N 42° 13' 66,5'' - E 13° 55' 48,0''
giovedì 27 maggio 2010
La Torretta
Tra i piccoli appartamenti una menzione a parte merita la Torretta, ricavato da un vecchio Silos per il grano, dove sono stati costruiti due piani all'interno di un ambiente circolare e romantico. Al primo piano c'é un piccolo soggiorno con angolo cucina, un disimpegno e il bagno... ovviamente circolare! Al secondo piano c'é la camera da letto che si affaccia sull'aia principale. Questo appartamento é ideale per coppie giovani vista anche la presenza di una scala che, per motivi strutturali, risulta essere un pò ripida e ricorda tanto quella delle barche.
I piccoli appartamenti


Nell'edificio novecentesco sono ubicati appartamenti più piccoli ideali per coppie o famiglie con uno o due bambini piccoli. Sono ubicati tutti al piano terra, dispongono di una grande porta vetrata da cui godere il panorama sul prato antistante e le montagne del Gran Sasso e del Morrone. Gli appartamenti sono molto confortevoli, arredati con tessuti tipici abruzzesi tutti sui toni del bianco e dell'azzurro. L'appartamento Canale dispone di due locali (soggiorno, con angolo cucina, camera da letto) e bagno. E' arredato con mobili della tradizione abruzzese, un grande tavolo di legno e ferro battuto e camino.
L'altro appartamento si chiama Silos e, per una scelta estetica, abbiamo deciso di ricavare la camera da letto in una romantica alcova separata dalla zona giorno con un tendaggio. Anche questo appartamento dispone di un grande camino e, inoltre, di aria condizionata.
Gli appartamenti sono molto luminosi e accoglienti e si affacciano su un patio in mattoncini rinfrescato da una pergola di solanum e adiacente al prato verde dell'aia, tutto attrezzato con tavoli e sedie da esterno.
Etichette:
piccoli appartamenti
mercoledì 19 maggio 2010
Maiella




Questo appartamento posto al primo piano é stato ricavato nella struttra novecentesca del complesso agrituristico ed é sicuramente adatto a famiglie numerose o a gruppi di amici. Dispone infatti di tre stanze da letto molto ampie e luminose tutte dotate di grandi finestre che affacciano sulle montagne del Gran Sasso e della Maiella; il bagno é piccolo, ma funzionale e c'é inoltre un tinello con angolo cucina arredato con mobili del primo novecento e un grande tavolo di legno. Completano questo appartamento una grande veranda esterna coperta da una tettoia di legno attrezzata con tavoli e sedie.
grandi appartamenti -Dolmen-
L' appartamento “Dolmen” (75 mq) posto al primo piano nella parte posteriore dell’edificio centrale prende il nome dal vicino Menhir, pietra conficcata nel terreno un tempo erroneamente definito Dolmen. La sua caratteristica principale é il soggiorno reso molto luminoso dalla grande finestra e dagli archi vetrati di quello che un tempo era un loggiato. L'appartamento é composto da 4 posti letto con la possibilità di aggiungere 2/3 posti letto. Le camere da letto sono due o tre e sono ampie e spaziose; completa l'appartamento il bagno con la doccia e un soggiorno con angolo cucina e camino. Piccolo terrazzo coperto con tavoli e sedie da esterno, dove godere della vista del parco e dei monti.
La fattoria




In campagna ci sono nuovi amici che allietano la vacanza di grandi e piccini. E' finalmente arrivata, dopo tanta attesa, la capretta Fiocco di neve, la nostra gatta Bianchina ci ha regalato tre bellissimi cuccioli che giocano beatamente sul giardino dell'aia.. e poi c'é il nostro piccolo e affettuoso cane orchi che cerca carezze e attenzioni da tutti. Ma la vera star della fattoria é l'ansino Ennio che fra qualche giorno ci allieterà con la sua presenza.
La piscina....

Certo, fare una piscina in campagna non é cosa semplice. Non amo le piastrelle o il cemento , tutto ciò di artificiale che possa in qualche modo imprigionare un elemento così bello, così vitale come l'acqua. Il lavoro ha richiesto mesi di riflessione e non sappiamo se alla fine riusciremo a realizzare anche per la piscina un qualcosa di personale... una cosa é certa tutte le nostre forze sono state indirizzate ad un recupero dei materiali (tufi locali, pietre conservate gelosamente per anni o antichi resti archeologici che abbiamo in qualche modo cercato di valorizzare).
A guidarci in questa impresa sono state le linee morbide e particolari della nostra casa, il paesaggio aperto e soleggiato del Gran Sasso e la verde frescura della pinetina alle spalle di questo piccolo specchio d'acqua che tanto impreziosisce il giardino... Pubblichiamo una foto dei lavori in corso chiedendovi di immaginare quello che ancora non c'é e sperando che quello che ci sarà vi sorprenderà...
Iscriviti a:
Post (Atom)